CUPULE MOBILI E FISSE

Immersive Adventure collabora con i migliori costruttori di cupole per offrire le soluzioni più adatte alle esigenze dei nostri clienti

Cupole mobili, gonfiabili o rigide

Immersive Adventure commercializza dal 1995 le cupole dell’azienda Quim Guixà S.L., conosciuta in tutto il mondo per le sue strutture per spettacoli di grandi dimensioni: esposizioni universali, giochi olimpici o grandi eventi culturali.

Mettiamo a tua disposizione i prodotti della divisione Quim Guixà Domes, specializzata nel settore della proiezione: schermi e cupole per planetari e cinema con diffusori sferici, e sedili ergonomici adatti ai diversi modelli di cupole. Con questa varietà copriamo un’ampia gamma di esigenze del mercato.

La filosofia dell’azienda è quella di realizzare i propri prodotti con materiali leggeri, resistenti e trasportabili che soddisfino i più alti standard di sicurezza. Le cupole sono prodotte in vari diametri, a seconda delle esigenze di ciascun cliente e dello spazio disponibile per la loro installazione. Sebbene siano quasi sempre utilizzati all’interno, vengono prodotti anche modelli più complessi per l’installazione all’esterno.

Cupola MODELLO T

Il modello T è la cupola gonfiabile più economica commercializzata da Immersive Adventure:

  • Modello ad esclusivo uso interno.
  • Ignifugo secondo gli standard europei.
  • L’interno della cupola è 100% opaco.
  • L’esterno è decorato con uno sfondo decorativo di stile astronomico.
  • A partire da 21 kg. per 4,5 m di diametro interno/utile. Sono disponibili vari diametri.
  • Produzione europea.
cupula-modelo-t-promo
 

Cupole metalliche per planetari e osservatori astronomici

Immersive Adventure collabora anche con il produttore Gambato un’azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza nella costruzione di cupole per planetari e osservatori astronomici.

Gambato vanta un impressionante portafoglio di progetti, che combinano scienza e tecnologia, per organizzazioni pubbliche e di ricerca, università, singoli individui e gruppi di astronomi dilettanti, promuovendo e rendendo più accessibile l’osservazione dell’Universo in tutto il mondo.

Fermes des Etoiles du Mauroux (Francia). Diametro: 7 metri.

 

Speculoos Southern Observatory (Chili). Diametro: 6,25 metri.

 

National Institute for Astrophysics of Nápoli (Italia). Diametro: 10 metri.

 

Balì Museum Pesaro (Italia). Diametro: 8 metri.

 

Vuoi maggiori informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci